La fideiussione è il contratto tramite il quale un terzo (fideiussore) si obbliga personalmente con il creditore garantendo l’adempimento dell’obbligazione del debitore, con l’effetto che il fideiussore può essere chiamato a rispondere del debito con tutto il suo patrimonio.
Di recente si è posto il problema della nullità delle fideiussioni basate sul c.d. modello ABI, violativo dei principi della libera concorrenza ex art. 2 della L. 287/1990.
L’esame del testo della fideiussione può consentire di rilevare elementi di invalidità della garanzia al fine di ottenere la liberazione dall’obbligo fideiussorio.